Confesso che è il mio Rustico preferito, forse perché racchiude, come una “Cornucopia”, ogni bene del creato!
Quando lo preparo, non contengo di proposito le quantità e tutto ciò che resta, lo surgelo felicemente, pensando… serenamente al futuro!
Se non siete dello stesso avviso, dimezzate le quantità che Vi sto per proporre! Procuriamoci:
***
Farina 00 g 800
Acqua fredda ml 384
Sale g 16
Olio Extra Vergine di Oliva g 96
*Lievito Istantaneo g 14.
*Nota
Non stupitevi! La presenza di una punta di Lievito Istantaneo, consentirà a questo tipo di impasto, privo di Burro, di cuocersi al meglio. Diversamente, quando lo utilizzerete per confezionare una Pizza Rustica, risulterà ben dorato in superficie ma poco cotto nella sua parte interna!
* Per il Ripieno procuratevi:
Provola g 300
Mozzarella di Bufala o Fior di Latte g 300
Parmigiano grattugiato g 120
Mortadella g 150
Prosciutto Crudo g 150
Salame g 100
Panna da cucina 500 ml
Uova n. 7
Noce Moscata una abbondante grattugiata
Sale un solo pizzico!
***
*
Procedimento
*
Iniziamo dalla “struttura portante” di questo Rustico, ovverosia *l’Impasto esterno! Dopo aver disposto la Farina a fontana (o dopo averla raccolta nella ciotola dell’Impastatrice!) eseguite un impasto, incorporandovi tutti gli ingredienti elencati in premessa!
Lavorate il composto fino a renderlo morbido e liscio. Raccoglietelo poi in una terrina, copritelo con un velo di pellicola trasparente o di alluminio e lasciatelo riposare in frigorifero, per *1 ora circa: trascorso il tempo indicato, sarà pronto per qualsiasi utilizzo!
Nel frattempo, reperite la terrina più grossa in Vostro possesso (!) e ”radunateci” i seguenti ingredienti: la Provola ridotta a piccoli dadi, la Mozzarella affettata sottilmente, il Parmigiano, la Mortadella, grossolanamente sminuzzata, il Prosciutto Crudo e il Salame, tagliati a fettine sottili e triturati grossolanamente, le Uova, la Noce Moscata, la Panna da cucina e solo un pizzico di Sale, se il Vostro gusto lo richiede.
Assaggiate dunque il composto prima di “farlo salato”!
Dopo aver amalgamato al meglio tutti gli ingredienti elencati, è giunto il momento tanto atteso!
Recuperate l’impasto messo a riposo: con i due terzi, preparerete la base del Rustico, mentre la sua superficie la confezionerete con la parte residua.
*Stendete dunque i due terzi della Pasta su un foglio di carta da forno, ricavandone una sfoglia piuttosto sottile e della grandezza sufficiente a rivestire sia il fondo che i bordi di una teglia del diametro di cm 35 e dell’altezza di cm 7,5 circa.
Se non desiderate utilizzare la carta da forno, stendete il disco di Pasta sulla spianatoia e disponetelo direttamente all’interno di una tortiera, abbondantemente imburrata e infarinata.
Successivamente, versate *il Ripieno all’interno della teglia così rivestita, e terminate la composizione, stendendo con un matterello *la Pasta residua, per ricavarne tante piccole strisce, da disporre ”a griglia” sulla Farcitura, conservandone qualcuna per il bordo esterno della Torta Rustica, al fine di realizzare una graziosa cornice!
Prima di infornare il Rustico, spennellatelo con un Uovo sbattuto, (io me ne sono dimenticata!!)oppure con il solo Tuorlo; mettetelo infine a cuocere in forno già caldo e alla temperatura di 200°, per *1 ora e 15 minuti circa, ( può darsi che nel vostro forno debba permanere per minor tempo!), avendo cura di coprirlo con un foglio di carta argentata dopo i primi 60 minuti di cottura.
Servitelo possibilmente caldo!
******************************************
Amici cari, il prossimo lunedì ci dedicheremo, se gradirete, alla preparazione di un Rustico altrettanto squisito ma decisamente "verde"!
Lo eseguiremo con un gustosissimo Ripieno Vegetale, e... non solo!
Vi aspetto, augurandovi una piacevole settimana :))