Amici miei cari, come Vi avevo promesso fin dalla volta scorsa, oggi Vi presenterò due preparazioni: una per accontentare i miei giovanissimi amici, e l'altra per presentarvi un pane a me molto caro! Iniziamo dal Pane a Tortino: è un tipo di Pane molto delicato, sia
alla vista che al palato! Procuriamoci i seguenti ingredienti:
***
Farina 00 Una Confezione da 1 kg
*Acqua tiepida ml 486
Sale Fino g 18/20
*Strutto g 60: se
desiderate regolarvi con maggiore moderazione, utilizzate g 30 di
Strutto e g 30 di Burro!
Olio Extra Vergine di Oliva g 60
Lievito di Birra Fresco n. 2 dadi
Zucchero Semolato g 40.
***
*
Procedimento
*
Dopo aver disposto la Farina a fontana (o dopo averla
raccolta nella ciotola dell’Impastatrice!) eseguite un impasto, incorporandovi
tutti gli ingredienti elencati in premessa.
Lavorate l'Impasto, dedicandovi almeno dieci minuti (se
utilizzerete una impastatrice ad uso domestico, ne basterà uno soltanto!),
affinché raggiunga una consistenza morbida.
Una volta pronto il composto, raccoglietelo in una capiente
terrina, copritelo con un velo di pellicola trasparente o di alluminio, oppure
con dei canovacci di tela (altrimenti il composto stesso potrebbe
disidratarsi), e mettetelo a *Lievitare
per 2 ore e 30 minuti.
Decorso il tempo di lievitazione indicato, conferite all’impasto
una forma rotonda, ponetelo in
uno stampo di alluminio a forma conica, per Panettone, completamente
rivestito con un foglio di carta da forno, e avente
un diametro di circa cm 27,5 e una altezza di cm 14, e dopo averlo cosparso di Olio sulla sua superficie,
consentitene una ulteriore lievitazione di circa *1 ora.
Mettete infine a cuocere il Pane a Tortino in forno già
caldo e alla temperatura di 200°, per *50 minuti.
A cottura ultimata, sformate
il Pane su una griglia, per evitare che il calore, sprigionandosi, possa
generare umidità, e gustatelo non appena si sarà leggermente raffreddato.
Strudel di Scamorza e Wurstel
E’ la
preparazione più semplice del mondo. Nel suo contenuto, la definirei quasi ”spartana”,
ma non per questo meno gustosa e appetitosa delle altre! Assicuratevene Voi
stessi, Procurandovi i seguenti ingredienti!
***
* Per l’Involucro Esterno eseguite l’impasto della Pasta di Pane, utilizzando solo 250/300 grammi di Farina 00. Per acquisirne dettagliatamente la
preparazione, recatevi alla ricetta già
presente nel blog, ossia quella del Rustico “della casa” o della Crostata di
Piselli!
*
Per il Ripieno
occorreranno soltanto:
Scamorze
semi-appassite n. 2 grandi
Wurstel di Suino grandi e privi di pelle n. 3
***
*
Procedimento
*
Dopo
aver preparato *l’Impasto desiderato, raccoglietelo in una
terrina, copritelo con un velo di pellicola trasparente o di alluminio e
lasciatelo riposare per *1 ora circa.
Decorso
il tempo indicato, recuperate la
Pasta lasciata a riposo, stendetela col matterello,
ricavandone una sfoglia sottile, e distribuite su tutta
la sua superficie il Ripieno, a base di Scamorze e Wurstel tagliati in pezzi, lasciando libero un bordo di
quasi 2 centimetri. Infine arrotolate il disco di Pasta su se stesso, ripiegandone le estremità.
Disponete lo
Strudel così ottenuto in una teglia rivestita con della carta da forno, e dopo
averlo decorato utilizzando un po’ di pasta residua ed un grazioso taglia
pasta, mettetelo a cuocere in forno già caldo, alla temperatura di 200°,
per *30/40 minuti circa.
Servitelo
possibilmente caldo!
*******************************************
Per il nostro prossimo lunedì insieme, Vi proporrei una
classica Pizza al Pomodoro!!!
Vi gusta?!
Un saluto caro ;))
Nessun commento:
Posta un commento