Nonostante la denominazione, questa fantastica Insalata è praticamente sconosciuta alla tradizione
gastronomica Russa, mentre sembra che le sue origini siano Francesi!
E’ tra i miei piatti preferiti: eccellente in pieno inverno, lo è altrettanto in primavera o estate, purché sia preparata al meglio, come faremo ora Noi, procurandoci quanto segue! Può costituire sia un ottimo antipasto, nei buffet freddi, che uno squisito contorno. Vi occorreranno:
***
Patate a pasta Gialla di grandi dimensioni n. 5
Carote di media grandezza n. 5
Fagiolini giovani e teneri g 200
Pisellini del tipo Primavera già sgranati g 300
Sale
Cetriolini Sottaceto g 130
Cipolline Sottaceto n. 4, se gradite!
Capperi Sottaceto g 50
Carciofini sott’Olio grandi n. 6
Olive Verdi denocciolate g 130
Filetti di Alici sott’Olio n .6
Olio Extra Vergine di Oliva e Aceto Bianco di Vino, la
quantità desiderata per condire l’Insalata!
*Salsa Maionese in gran quantità! Se desiderate acquistarla,
ne occorrerà una confezione grande!
A fini puramente decorativi, riservate qualche Ortaggio
Sottaceto e sott’Olio, tra quelli appena elencati!
***
Detto questo…Vi prego di non voltare pagina!
Private *le Patate della buccia, lavatele, dividetele trasversalmente e mettetele a cuocere al vapore, disponendole nell’apposito cestello! A cottura ultimata, salatele leggermente, lasciatele raffreddare e
tagliatele a piccoli “cubetti”.
Proseguite occupandovi delle *Carote: privatele degli apici e della buccia, lavatele, dividetele trasversalmente e mettetele a cuocere al vapore, disponendole nell’apposito cestello! A cottura ultimata, salatele leggermente, lasciatele raffreddare e tagliatele a piccoli “cubetti”.
Procedete dedicandovi alla preparazione dei *Fagiolini: privateli delle estremità, lavateli e metteteli a cuocere al vapore, disponendoli nell’apposito cestello! A cottura ultimata, salateli leggermente, lasciateli raffreddare e tagliateli a piccoli “tocchetti”.
Mettete infine a cuocere al vapore anche *i Piselli, disponendoli nel consueto cestello! A cottura ultimata, salateli leggermente e lasciateli raffreddare.
A questo punto raccogliete in un’ampia terrina tutte le Verdure predisposte, e unitevi gli ulteriori e numerosi componenti elencati in premessa, quali: i Cetriolini Sottaceto tagliati a dadini, le Cipolline Sottaceto tagliate a piccoli pezzi, i Capperi Sottaceto, i Carciofini sott’Olio ridotti in piccole parti, le Olive Verdi tagliate a rondelle, le Alici sott’Olio tritate finemente, e qualche cucchiaio di Olio e di Aceto Bianco.
Mescolate l’Insalata con delicatezza, lasciatela insaporire per circa *15 minuti, ed infine amalgamatevi i ¾ della Maionese prescritta! Trasferite l’Insalata Russa all’interno di un ampio piatto da portata, e disponetevi in superficie la Maionese residua.
Non resta che decorare L’Insalata Russa seguendo un po’ la Vostra fantasia! Terminata la decorazione, coprite l’Insalata Russa con un foglio di Alluminio e collocatela in frigorifero per almeno *3 ore!
Decorso il tempo indicato, servitela ai commensali!
Nessun commento:
Posta un commento