Come natura
crea… I miei fiori preferiti! Per questa preparazione, semplice, veloce e
squisita, procuratevi quanto segue!
***
Carciofi Romaneschi n. 8 o
più!
Olio Extra Vergine di Oliva g
100
Aglio n. 1/2 spicchi
Prezzemolo un ciuffo ben
guarnito!
Sale e Acqua, se necessaria,
quanto basta!
***
Salvo diverso avviso, *i Carciofi saranno sicuramente da pulire!
Pertanto asportatene con un coltello la peluria presente nella parte centrale,
la corteccia che riveste il gambo e le dure foglie esterne; infine eliminate
anche l’apice, le cui foglie sono ricche di piccole e pungenti spine (!), e
metteteli a bagno in Acqua fredda e succo di Limone per qualche minuto.
Al
termine di tutte le operazioni suddette, distribuite equamente il Prezzemolo nella parte centrale di ciascuno di essi, dopo averlo lavato e privato dei gambi.
Successivamente,
sbucciate l’Aglio e mettetelo a
soffriggere a fuoco dolcissimo in un’ampia casseruola, insieme all’Olio.
Poco
dopo aggiungete i Carciofi,
adagiandoli con ordine e “a testa in
giù”: soltanto capovolti riusciranno a stare “in piedi”!
Lasciateli rosolare a fuoco vivo per *qualche minuto: infine salateli e proseguite la loro cottura a
fuoco dolce e a tegame coperto, per i successivi *12/15 minuti, aggiungendo, al bisogno, qualche piccolo mestolo di Acqua calda!
I
tempi di cottura segnalati, si riferiscono a Carciofi teneri, quali sono
generalmente quelli “Romaneschi”! In caso contrario, sarà necessario
prolungarla!
Decorso
il tempo indicato, “punzecchiate” il cuore del Carciofo con i rebbi di una
forchetta: se Vi apparirà tenero, spegnete il fuoco!
Trasferite
i Carciofi in un ampio piatto da
portata e serviteli caldi in tavola.
Nessun commento:
Posta un commento