E’ uno Sformato tra i più gustosi e
delicati: generalmente lo
eseguo “in coppia” con quello di Carote,
e Vi assicuro che non esiste migliore
“accordo”! Vi invito cordialmente a procurarvi:
***
Pisellini giovani cosiddetti “Primavera”, freschi o surgelati, g 750
Cipolla Rossa di Tropea o
Scalogno n. 1
Olio Extra Vergine di Oliva g
30
Acqua ml 550
Sale
Uova n. 4
Parmigiano grattugiato g 80
Farina 00 g 30
Noce Moscata una grattugiata
abbondante!
Sale
Besciamella:
*eseguitela con 50 g di Burro, 50 g di Farina, ½ Litro di
Latte Intero e un pizzico di Sale.
***
Private
la Cipolla della buccia, lavatela sotto l’Acqua
corrente, tritatela finemente e mettetela a soffriggere in una casseruola,
insieme all’Olio.
Poco
dopo aggiungete *i Pisellini,
l’Acqua e il Sale, e proseguite la cottura a fuoco medio e a tegame coperto, per
circa *20 minuti.
A
cottura ultimata, lasciateli raffreddare e dedicatevi alla preparazione della *Besciamella.
Non
appena la Besciamella
si sarà completamente raffreddata, procedete come segue: raccogliete i Pisellini all’interno di un “robot”, e dopo averli ridotti ad un Purè, proseguite aggiungendo gli altri
componenti elencati in premessa, quali: *la Besciamella , i soli Tuorli d’Uovo, il Parmigiano
grattugiato, la Noce
Moscata , la
Farina e un altro pizzico di Sale, solo se ritenuto necessario!
Frullate
il composto fino a renderlo cremoso, e da ultimo incorporatevi *le Chiare
d’Uovo montate a neve ben ferma, mescolandole delicatamente con una paletta
di legno.
Versate
il composto all’interno di uno stampo antiaderente,
abbondantemente cosparso di Burro, e mettetelo a cuocere in forno già caldo
e alla temperatura di 180°, per
circa *1 ora o più!
Decorso
il tempo indicato, la superficie dello Sformato si sarà visibilmente dorata: levatelo dunque
dal fuoco e *lasciatelo intiepidire.
Trasferitelo
poi all’interno di un piatto da portata rotondo, capovolgendolo con delicatezza, e servitelo in tavola dopo aver
decorato i bordi del piatto con delle piccole
rondelle di Carota precedentemente
bollita!
Qualche fettina sottile di
Patata bollita potrebbe ulteriormente
abbellire la presentazione!
Nessun commento:
Posta un commento